Ho usato lo scalogno in questa
ricetta. E siccome sono in vena di confessioni, ecco, lo dico: possiedo a casa
un cestino sempre rifornito di scalogni. Ero un po’ preoccupata a fare questo outing dopo il libro di Cracco, il cui
titolo dichiara sussiegoso: Sei vuoi fare
il figo usa lo scalogno. Temevo di perdere punti, culinariamente parlando.
Ma adesso che il libro è arrivato nelle mie mani, ho potuto constatare che il
tono del titolo, come del libro, non è affatto severo ma, al contrario, ironico
e autoironico (dal punto di vista dello chef) ma niente più. Ancora non so
perché questa imbronciatura verso la simpatica cipolletta e mi riservo di
scoprirlo via via nella lettura.
La ricetta è tratta da un vecchio
numero di Sale e pepe e lo scalogno
ci sta proprio bene….
2 rametti di timo
foglie di salvia
2 rametti di rosmarino
33 cl birra bionda
olio, sale e pepe q.b.
Ingredienti
1 pollo di circa kg 1,200
6 scalogni2 rametti di timo
foglie di salvia
2 rametti di rosmarino
33 cl birra bionda
olio, sale e pepe q.b.
Tagliare il pollo a pezzi;
disporre i pezzi in un recipiente, aggiungere le erbe aromatiche e il pepe e
versarvi sopra metà della birra. Lasciare riposare il tutto per un paio d’ore,
girando ogni tanto i pezzi. Trascorso il tempo della marinatura, asciugare i
pezzi di pollo e metterli in un tegame unto d’olio; salarli e peparli e infine rosolarli.
La marinata va intanto filtrata e versata sul pollo, che continuerà la cottura
a fiamma vivace per alcuni minuti. Dopo averli sbucciati e tagliati a spicchi,
sistemare gli scalogni tra i pezzi di pollo, bagnarli con la birra rimasta e continuare
la cottura a fuoco medio e a tegame coperto per altri 30-40 minuti,
aggiungendo, se necessario, altra birra. A cottura ultimata, togliere i pezzi
di pollo dal tegame e far restringere il sughetto rimasto, da servire poi a
parte.
6 commenti:
anche io lo faccio spesso...dona al pollo un'aroma golosissimo!
bacione
ah che buono il pollo alla birra!!
Buono!
A me piace molto lo scalogno. :)
Finalmente hai ricominciato a postare le tue ricette ne sentivo la mancanza
Bella idea si cambia sapore al solito pollo
Sono diventata pigra, Silvia! :-))
stavo proprio cercando la tua ricetta tra quelle salvate :)
Posta un commento