Detesto le lenticchie: così tonde e schiacciate, con quel colorino un po’ così non esercitano su di me nessun sconvolgimento gastronomico. Certo, se costretta, le mangio ma non gioisco. Non le mangio nemmeno a capodanno e forse è per questo che ancora non sono diventata ricca. Quando ho letto questa ricetta sul giornalino mensile di una catena della grande distribuzione ho pensato fosse un’ottima occasione per svuotare la dispensa: da tempo infatti vi giaceva un sacchettino di lenticchie. Ebbene, mi sono ricreduta! Forse è la scarola, forse le uvette, forse i pinoli ma le lenticchie insieme a questi ingredienti sono favolose, anche senza infilarle nelle cipolle.
Ingredienti:
4 cipolle bianche
100 gr di lenticchie lessate
200 gr di scarola
30 gr di uvetta
20 gr di pinoli
olio, sale e pepe q.b.
Sbucciare le cipolle e cuocerle una buona mezz’ora in acqua salata. Scolarle e tagliare la calotta superiore, mettendola da parte. Con un coltellino affilato scavare ogni cipolla, lasciando uno o due strati. Tritare la parte estratta e rosolarla in una padella con un po’ d’olio. Intanto mettere in ammollo l’uvetta. Pulire la scarola e tagliarla e strisce; unirla quindi nella padella con la cipolla rosolata e lasciarla appassire. Dopo qualche minuto aggiungere le lenticchie, l’uvetta scolata e i pinoli, salare e pepare e cuocere a fuoco basso per altri dieci minuti. Farcire con il composto le cipolle svuotate, coprirle con la calotta che avevamo messo da parte e sistemarle in una teglia in cui abbiamo versato un velo d’acqua. Coprire la teglia con la stagnola e infornare a 200° per 20 minuti; eliminare la stagnola e grigliare per 5 minuti.
8 commenti:
Ma queste sono delle signore cipolle! Che idea. Bravaaaaaa
Che ricetta sfiziosa *_* adoro oltremodo le cipolle!! Le provo :)
Tiziana
A me le lenticchie piacciono e queste cipolle sono deliziose! ^-^
Un bacione
Io invece le adoro!Copio questa deliziosa versione!Un bacione forte,carina!
Bellissima questa ricetta. La farò anche se amo le lenticchie anche così come sono. Ma mi piace molto l'accostamento degli ingredienti, mi sembra molto particolare e la presentazione molto carina!
Questi scrigni di cipolle mi piacciono da morire! Belli, eleganti, pieni di delizie. A me le lenticchie piacciono un sacco, le mangio pure a capodanno ma se è per quello sto ancora aspettando fiduciosa di diventare ricca.
Comunque se è il colore a lasciarti perplessa, hai provato le lenticchie rosse? Sono bellissime oltre che buone!
Comunque sia, io sta ricettina me la segno subito!
baciotti, Fra, buona giornata!
che bella presentazione!!! e chissà che bontà...mi piacciono molto sia le cipolle che le lenticchie! ;)
Ei...grazie a tutte!!! Proverò le lentichie rosse, Luna, hai visto mai che mi converto... :-))
Posta un commento