Senza dubbio il dessert indiano: ho ramazzato una quantità impressionante, per me e per il mio blogghettino, di commenti…non credevo!
2) IL POST PIÚ POPOLARE
Scelgo il post dei taralli: al lavoro si è creato un fan-club del tarallo napoletano e ogni tanto, passando, qualche collega sospira: “ma quando li riporti, i taralli?”
3) IL POST PIÚ CONTROVERSO
Uhm…direi la zuppa portoghese, il Caldo verde. A proporre una bella zuppa calda in piena estate ci vuole tanto, tanto coraggio!
4) IL POST PIÚ UTILE
Questa categoria mi lascia un po’ perplessa: utile a chi? Mah, diciamo il pane iralndese, dove mi sono fatta un ingrediente da sola…
5) IL POST CHE SECONDO ME NON HA RICHIAMATO L’ATTENZIONE CHE MERITAVA
I pomodori verdi sott’aceto! Devo dire che quest’anno, con un autunno così estivo, i pomodori sono maturati proprio tutti, mannaggia!!!!
6) IL POST PIÚ BELLO
La pasta ripresa da un libro di Marco Malvaldi. Mi ha divertito rifare una ricetta tratta da un romanzo invece che da un libro di ricette serio.
7) IL POST DI CUI VADO PIÚ FIERA
Ma la torta Giardino di fragole!!! Sono stata contenta di essere riuscita a farla, così quadrata, così bianca e rosa, così multistrato… Per la verità il post di cui vado più fiera in assoluto è il panettone a lievitazione naturale. “Ma dov’è, ‘sto post?”, qualcuno si chiederà. Ehm…non è stato mai pubblicato perché il panettone l’ho fatto lo scorso Natale, prima di aprire il blog. Diciamo che è rimasto nella tastiera, questo post, anche se ha l’intera sequenza di foto della lavorazione che ogni tanto rivedo per autocompiacermi.
...e adesso passo il testimone del gioco a loro, scusandomi se per caso hanno già partecipato (nel qual caso sono stata disattenta):
Cucina con Ciuba
A tutta cucina
Burro e miele
Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri
L'eleganza del polpo
Nella cucina di Ely
Magie delle spezie